+39 348 3422649 info@italcoverasiago.it
Seleziona una pagina

Alessandro e Andrea Como:

professione carpentieri

 

Nome: Alessandro e Andrea
Cognome: Como
Professione: carpentieri
Segni particolari: fratelli, forza e creatività. 

Le costruzioni e gli strumenti da lavoro con cui giocavamo all’età di 10 anni nel tempo si sono… ingranditi e trasformati in una vera e propria officina.
Siamo fratelli di sangue dal 1981, e di lavoro dal 1993.

L’affetto fraterno e la capacità di intenderci al volo sono i punti di forza che ci caratterizzano non solo nella vita privata, ma anche nel nostro lavoro quotidiano, fianco a fianco, gomito a gomito.

Italcover, Asiago

La nostra “culla” è l’Altopiano di Asiago, che ci ha visti nascere, diventare adulti e fondare ItalCover. Ma è anche quel territorio che ci ha trasmesso la passione per il lavoro del legno. 

Sull’Altopiano dei Sette Comuni – e in particolare a Canove – esiste una lunga tradizione legata alla carpenteria in legno, in ferro, edile.

Gli edifici storici rimasti dimostrano una capacità costruttiva notevole.
Tra questi, alcuni presentano un sistema di produzione del calore “anomalo”, ma funzionale: nessuna gola del camino per l’uscita del fumo, ma la presenza di una botola nella falda di uno spiovente per deviare il fumo sotto il tetto, nella soffitta (Dilla, in cimbro), così da formare una sorta di strato impermeabile per proteggere dal freddo esterno e trattenere il calore rimasto all’interno nei mesi invernali. Dalla Dilla, per emissione indiretta, il fumo trova, infine, lento sfogo negli spiragli delle pareti e delle scandole di larice o segale, materiali impiegati come tradizione germanica vuole. 

Coperture

Rivestimenti

Linee Vita

26

anni di attività

2

fratelli

1

grande squadra

il legno: tradizione e modernità

Tutte le nostre soluzioni costruttive 

strutture portanti

tetti in legno: massicci e ventilati

grondaie in legno

rivestimenti

case in legno e bio-edilizia

il metallo: materia nobile e forte

Tutte le nostre soluzioni costruttive

rivestimenti e riqualificazione delle facciate

carpenteria metallica

coperture in lamiera grecata o graffata

coperture in rame grecato o graffato

linee vita – dispositivi anticaduta

installatori VELUX

Costruttori di tetti in legno certificati WRB 

finestre per tetti comandabili a distanza

tunnel solari

le scandole e le tegole: i manti di copertura tradizionali

Tutte le nostre soluzioni costruttive

coperture in scandole di cedro o larice

tegole canadesi

tegole tradizionali

in gress

Le linee vita - dispositivi anticaduta

Tutte le nostre soluzioni costruttive 

civile

industriale

Esperienza e ascolto: il nostro “metodo di lavoro”

Per usare un’immagine dell’edilizia, rappresentiamo le fondamenta di tutto il processo lavorativo.
Mettiamo le basi alle relazioni tra committenti, progettisti e impresa diventando punto di riferimento per lo scambio di informazioni. 

Così facendo, permettiamo una semplificazione dei passaggi e una trasmissione puntuale e completa dei dati tra i vari soggetti collaboratori. 

Attraverso una fase primaria di ascolto, possiamo raccogliere le più svariate esigenze, elaborare scelte progettuali prendendo in considerazione soluzioni di costruzione, materiali, costi, condividerle con il team e, all’approvazione finale, procedere nella realizzazione.

Ogni nuovo progetto da realizzare: una nuova sfida

Ci mettiamo in gioco, in ogni progetto, come se fosse la prima volta: con entusiasmo, con intraprendenza, con coraggio,
con voglia di dare – e fare – il meglio!

Contattaci per un preventivo

Ti piace il modo in cui lavoriamo?
Vuoi avere maggiori informazioni sulle nostre scelte operative?
Ti interessa un preventivo per quel sogno che hai nel cassetto?
O semplicemente vuoi passare a conoscerci?

Il nostro lavoro abbraccia le tradizioni costruttive del territorio e la scelta nella qualità dei materiali

Consapevoli e orgogliosi dell’eredità costruttiva altopianese che ci precede e che raccogliamo, siamo pronti a difenderla e diffonderla ancora sul nostro territorio e oltre.

C’è un po’ di Altopiano in ogni nostro lavoro. Ne è un esempio Malga Portule, un piccolo gioiello di architettura in un territorio densamente popolato da malghe, il patrimonio più ricco ed esteso di tutto l’arco alpino.

Per questa malga abbiamo curato la realizzazione della copertura in scandole di larice e la struttura portante in block-bau.

Contattaci

Ti piace il modo in cui lavoriamo?
Vuoi avere maggiori informazioni sulle nostre scelte operative?
Ti interessa un preventivo per quel sogno che hai nel cassetto?
O semplicemente vuoi passare a conoscerci?

Compila i campi qui in basso, ti risponderemo tra il taglio di una lamiera e il posizionamento di una trave in legno.

Puntiamo in alto dal 1993. Soprattutto… ai tetti.

Indirizzo

Via coda (Zona artigianale)
36012 - Asiago (Vicenza)

Telefoni

P.iva

02328620246